Serate: Lunedì e Giovedì
Orario: 19:00 – 21:00
Data di inizio: 21 ottobre 2019
Periodo: Dal 21 ottobre 2019 al 19 dicembre 2019
Durata: 17 lezioni (34 ore)
Iscrizioni: Aperte, iscriviti ora (il corso partirà al raggiungimento minimo di 7 partecipanti)
Insegnante: Kathia Alves
Obiettivo generale del “Corso di illustrazione”: L’obbiettivo del corso è sviluppare i potenziali dei discenti affinché possano esprimerlo in modo ottimale nell’ambito dell’illustrazione
Obiettivo specifico del “Corso di illustrazione”: Attraverso la sperimentazione dei materiali e delle tecniche di illustrazione il corso mira stimolare la creatività e affinare la capacità di concepire lo spazio narrativo.
Metodologia del “Corso di illustrazione”: Esposizione orale degli argomenti con il sostegno di dimostrazioni pratiche e proiezioni video d’arte tratte da YouTube.
Utenza del “Corso di illustrazione”: Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano avvicinarsi e approfondire le conoscenze nel campo dell’illustrazione; a coloro che hanno studiato disegno e desiderano qualificarsi per un inserimento professionale
come illustratori pubblicitari o editoriali; ai grafici e fumettisti che desiderano allargare l’orizzonte professionale nell’ambito editoriale; a chi vuole approfondire la propria conoscenza sulle tecniche del disegno e sull’uso dei materiali
pittorici a fini narrativi.
Programma del “Corso di illustrazione”.
1. Panoramica storica dell’illustrazione, dal libro manoscritto all’editoria digitale.
2. Analisi di un testo da illustrare
3. Creazione e studio del personaggio
4. Applicazione del significato psicologico del chiaroscuro e dei colori nel contesto narrativo.
5. Analisi delle linee e dei loro linguaggi
6. Costruzione di background e composizione di scene.
7. Impostazione delle sequenze e del ritmo nella narrativa del libro.
8. Progetto di un libro illustrato.
9. Pratica delle tecniche tradizionali di china, acquarello, pastelli, tempera, acrilico, monotipia e linoleografia.
Materiali richiesti:
1. matite colorate/acquerelli;
2. inchiostro e pennino;
3. acquerello;
4. pastelli secchi e a olio;
5. tempera
4. colori ad olio e acrilico;
6. pennelli;
7. quaderno per schizzi e carta per acquerello;
8. taglierina e forbici.
9. sgorbie scolastiche e linoleo
indirizzo: via Padulli, 51 22060 Cabiate (CO)
e-mail: scuola-arte@comune.cabiate.co.it
numero di telefono: 031 769309
(solo nelle ore serali): 031 768269
cellulare: 350 1146456
392 1614815
clicca per contatto diretto con WhatsApp
Facebook: scuola d’arte serale – cabiate
Instagram: scuola.arte.cabiate
Twitter: @SCabiate